Che cos’è lo storytelling?
Il termine storytelling è formato da due parole inglesi: story e telling. Letteralmente, il termine può essere tradotto in italiano con le espressioni raccontare una storia, comunicazione narrativa o anche comunicazione creativa.
In sostanza, lo storytelling è una tecnica di comunicazione che consiste nel raccontare una storia per attirare l’attenzione di uno specifico pubblico, veicolare verso quel pubblico il messaggio che la storia vuole trasferire e stimolare un determinato desiderio nei lettori o spettatori, persuadendoli a compiere una precisa azione.
Lo storytelling ha spesso una carica emotiva che convince di più perché riesce a trasferire al target idee e punti di vista in maniera estremamente diretta e coinvolgente.
Chi usa lo storytelling?
I grandi brand internazionali già da tempo utilizzano questa tattica e la usano per comunicare con i loro clienti, con lo scopo di attirarli e poi fidelizzarli.
un cliente particolarmente coinvolto dalle storie che raccontano i brand o che promuovono un suo prodotto – si avvicina maggiormente alla marca, ottenendo più engaged.
Questo vale sia per storie raccontate tramite il web che per i video.
A chi serve lo storytelling?
Può essere utile a qualunque azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni, da ciò che vende e dalle condizioni di mercato in cui opera.
Gli obiettivi dello storytelling
lo storytelling svariati obiettivi da centrare, che dipendono dall’azienda e dalla sua offerta commerciale, e anche dal contesto in cui lo si va ad applicare.
Nel caso di un business, la storia raccontata ha in genere lo scopo di coinvolgere potenziali clienti o clienti già acquisiti, per vendere loro i prodotti o i servizi dell’azienda.
Nel personal branding, cioè nel self marketing, l’obiettivo è quello di attirare l’attenzione dei lettori o spettatori sulla figura del narratore, affinché egli sia conosciuto e raggiungere obiettivi lavorativi trovando nuovi clienti.
Ecco una breve lista di esempi di utilizzo dello storytelling:
- obiettivi commerciali: persuadere, vendere, differenziarsi dalla concorrenza
- obiettivi di marketing: catturare l’attenzione del pubblico (target) a cui si rivolge, stimolare un bisogno, creare una relazione basata sulla fiducia, fidelizzare.
- obiettivi pubblicitari: promuovere un marchio, aumentare la visibilità del brand o dell’azienda
- personal branding: far conoscere competenze, esperienze e abilità professionali a una specifica nicchia di potenziali clienti.
Lo storytelling funziona e in certi casi è addirittura decisivo per decretare il successo di un prodotto o di un servizio.
INFORMAZIONI
puoi richiederci maggiori informazioni o richiederci subito un preventivo contattandoci via mail all'indirizzo
info@santorografica.com
oppure telefonicamente allo
0893069835